La ricetta di oggi fa onore al pesce e nel caso gli ingredienti che verranno utilizzati. Dosi per 4 persone: 300 gr di riso per risotti, io di solito uso l’Arborio. Un quarto di cipolla, un aglio per il soffritto, una decina di gamberetti, una decina di cozze senza guscio, 150 gr di seppia tagliata…
Chiacchiere di carnevale
Una ricetta della tradizione italiana. Il dolce per eccellenza del carnevale. Ingredienti per un vassoio. 300 gr di farina 00, 60 gr di zucchero, 60 ml di latte, 30 gr di burro fuso, 2 uova, 2 cucchiai di liquore a scelta, un pizzico di sale, scorza di limone, un litro di olio di semi di…
Risotto con la zucca
Un’altra ricetta tipica dei miei tempi. Ingredienti per 6 persone. 300 gr di riso Carnaroli. 400 gr di zucca, mezza cipolla, burro. Brodo quanto basta. Tagliare la zucca a pezzetti e la cipolla tritata finemente. Mettere del burro in una pentola, e una volta sciolto aggiungere la zucca. Farla rosolare leggermente e a questo punto…
Paté di fegato di vitello
Una delle ricette tipiche di Natale ma che puó essere preparata ovviamente in altre occasioni. Esistono diverse varianti con il fegato di pollo e d’anatra ma oggi ci cimentiamo con il vitello. Ingredienti per 10-12 persone. 400 gr di fegato di vitello, una cipolla, scorza di limone, 400 gr di burro, Pedro Jimenez in alternativa…
Piccione in salsa aromatica
Oggi proponiamo una ricetta molto semplice. Caratteristica principale, un piccione nostrano e la salsa fatta con pomodori naturali e aromatizzata al timo e maggiorana. Ingredienti: 1 piccione di circa 400 gr. pomodori, aglio, timo e maggiorana, sale, pepe, olio d’oliva, vino bianco e pancetta. La preparazione della salsa é molto semplice. Prendere dei pomodori pizzuttelli,…
Roastbeef
La preparazione del roastbeef é abbastanza semplice, basta tenere d’occhio la cottura e scegliere un pezzo di carne appropriata. Il macellaio di fiducia mi ha dato 800 grammi di lombo di bue giovane. Ingredienti per 6 persone: un pezzo di carne di lombo di 800 grammi, sale. Preparazione: Scaldare una pentola o una padella antiaderente…
Fettuccine fatte in casa con ragú di maiale
La pasta fatta in casa é sempre qualcosa di particolare che appartiene alla tradizione culinaria italiana. un piatto tradizionale delizioso. Ingredienti per 4 persone: per la pasta: 300 grammi di farina 00 tre uova un po’ di acqua tiepida e sale. In generale io uso un uovo per 100 grammi di farina. Per il ragú:…
Risotto con Carabineros e gamberi delle costa
Un risotto molto gustoso che grazie alla sua preparazione si presenta in un modo molto particolare e di effetto. Ingredienti per 6 persone: 400 grammi di gamberoni crudi, 250 grammi di carabineros, 350 grammi di riso carnaroli, cipolla, sale, burro, vino bianco. Preparazione La sera prima di cucinare il risotto prendere due sacchetti per congelare…
Cinghiale alla cacciatora
Un piatto di cacciagione autunnale che ha come protagonista il cinghiale. Ingredienti per 3 persone: 600 Gr di carne di cinghiale, preferibilmente filetto. Mezza cipolla bianca, vino bianco, sale, pepe, prezzemolo, bacche di ginepro, alloro, brodo di carne, una carota burro. La sera prima di cucinare la carne di cinghiale, metterla a marinare con del…
Ravioli di ricotta e spinaci
Primo piatto tradizionale della cucina italiana. Ingredienti. 6 porzioni Per la pasta: 3 uova, 200 gr di farina 00, 100 gr di semola di grano duro. Per il ripieno: 300 gr di ricotta asciutta, 400 gr di spinaci (al netto degli scarti), 5, 6 cucchiai di parmigiano reggiano, noce moscata, sale, pepe. Preparazione. Innanzi tutto…