Vitello tonnato tradizionale

Una ricetta originaria del Piemonte, il vitel toné che ha origini antiche. La ricetta viene elaborata usando indicazioni dell’Artusi e di una nota che ho trovato in casa, risalente ad almeno 100 anni fa. Ingredienti per 6-8 persone. Una fesa di vitello (girello) di almeno un chilo, 2 foglie di alloro, 3 foglie di salvia,…

Cinghiale alla cacciatora

Un piatto di cacciagione autunnale che ha come protagonista il cinghiale. Ingredienti per 3 persone: 600 Gr di carne di cinghiale, preferibilmente filetto. Mezza cipolla bianca, vino bianco, sale, pepe, prezzemolo, bacche di ginepro, alloro, brodo di carne, una carota burro. La sera prima di cucinare la carne di cinghiale, metterla a marinare con del…

Storione alla Marescialla

Questa volta affrontiamo una ricetta antica di un pesce storico, lo storione. Una piccola variante se vi rimane del ripieno: potete preparare una piccola frittata aggiungendo un uovo e con un bicchiere tagliarla in piccoli cerchi per servirla a piatto ultimato.

Piccioni in umido

Altra ricetta del “Re dei chuochi”. Ricetta seguita al dettaglio ma con due varianti, un po di timo e del vino bianco. Potete anche gustare la carne con dei lamponi per un gusto particolare ma unico! Buon appetito.! P.S. So che non é facile reperire dei piccioni, anche perché la razza di quelli che ho…