Cinghiale alla cacciatora

Un piatto di cacciagione autunnale che ha come protagonista il cinghiale.

Ingredienti per 3 persone: 600 Gr di carne di cinghiale, preferibilmente filetto. Mezza cipolla bianca, vino bianco, sale, pepe, prezzemolo, bacche di ginepro, alloro, brodo di carne, una carota burro.

La sera prima di cucinare la carne di cinghiale, metterla a marinare con del buon vino bianco del prezzemolo, bacche di ginepro e alloro. Coprire con della pellicola trasparente e mettere in frigorifero. Il giorno dopo, almeno mezz’ora prima di cominciare a cucinare togliere la carne dal frigorifero.

Preparare del brodo di carne e mentre il brodo si scalda, togliere la carne di cinghiale e metterla in una pentola antiaderente con un filo d’olio. Cuocere a temperatura media lasciando che il liquido della carne fuoriesca. Quando si nota che il liquido diminuisce, aggiungere il brodo di carne e il vino aromatizzato della marinatura in modo alterno, colandolo per lasciar fuori le spezie.

Aggiungere dopo circa 10 minuto la cipolla tagliata, pepe e sale. Lasciare cuocere controllando ogni tanto la cottura della carne.

A metá cottura, aggiungere una carota che verrá usata per la salsa.

La carne di cinghiale sará pronta quando si potrá infilare con una forchetta senza sforzo o addirittura si romperá con facilitá.

Preparare a questo punto la salsa utilizzando un minipimer e aggiungendo la carota, alcuni pezzi di cipolla un po’ di carne sminuzzata e una noce di burro.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...