Pernici all’italiana

Nel periodo invernale é tradizione di famiglia preparare dei piatti dove la cacciagione é la protagonista. La ricetta di oggi é stata ricavata dal mio vecchio ricettario. Ingredienti per 4 persone. 2 pernici di 400 gr, una cipolla bianca, 30 gr di burro, una carota, una patata, erbe aromatiche, sale, farina di mais per la…

Piccione in umido con i piselli

Una ricetta di fine 800 tratta dal libro “Il re dei cuochi”. Ingredienti per persona: 1 piccione di circa 350 – 400 gr, una cipolla, brodo di polo quanto basta, sala di pomodoro 150 gr, una noce di burro, 200 gr di piselli, vino rosso. La preparazione è semplice ma la cottura deve essere lunga…

Piccione in salsa aromatica

Oggi proponiamo una ricetta molto semplice. Caratteristica principale, un piccione nostrano e la salsa fatta con pomodori naturali e aromatizzata al timo e maggiorana. Ingredienti: 1 piccione di circa 400 gr. pomodori, aglio, timo e maggiorana, sale, pepe, olio d’oliva, vino bianco e pancetta. La preparazione della salsa é molto semplice. Prendere dei pomodori pizzuttelli,…

Ravioli di ricotta e spinaci

Primo piatto tradizionale della cucina italiana. Ingredienti. 6 porzioni Per la pasta: 3 uova, 200 gr di farina 00, 100 gr di semola di grano duro. Per il ripieno: 300 gr di ricotta asciutta, 400 gr di spinaci (al netto degli scarti), 5, 6 cucchiai di parmigiano reggiano, noce moscata, sale, pepe. Preparazione. Innanzi tutto…

Risotto al magret d’anatra

Ecco che presentiamo un’altra ricetta tradizionale che porto nei miei ricordi da moltissimi anni. Ingredienti per 5 persone: 70 gr di riso per persona, un magret d’anatra di circa 400 gr, Cipolla, noce moscata, concentrato di pomodoro, butto, parmigiano reggiano, vino rosso e brodo di pollo. Prima di descrivere la preparazione voglio sottolineare il fatto…

Storione alla Marescialla

Questa volta affrontiamo una ricetta antica di un pesce storico, lo storione. Una piccola variante se vi rimane del ripieno: potete preparare una piccola frittata aggiungendo un uovo e con un bicchiere tagliarla in piccoli cerchi per servirla a piatto ultimato.

Anatra all’arancia

La ricetta non fa parte del Libro “Il Re dei cuochi”, ma é la ricetta di mia mamma ripresa dalla mia famiglia e riproposta qui. Per 5 persone comprare un’anatra di circa due chili. Pulirla bene eliminando i residui di piume rimanenti. Se é il caso, bruciarli su un fornello. Mettere all’interno dell’anatra alcune foglie…